Qualche tempo fa, il grandissimo network di iFood ha annunciato quest’iniziativa: Tour Clai Gourmet 2017, in collaborazione con iFood e Dissapore.
Un tour itinerante, 6 eventi per 6 città italiane con protagonisti food blogger e uno chef stellato d’eccezione, del famoso ristorante San Domenico di Imola. L’ingrediente principale un salume CLAI e ovviamente a corollario una spassionata passione per il cibo.
Leggendo mi sono detta: “beh, però…che bella opportunità. Perchè non provarci?”. Ho vinto le mie resistenze e perplessità, e con in testa il motto “nella vita bisogna sempre provarci” mi sono candidata (o lanciata!!). Quando ho letto che ero stata selezionata per la tappa di Roma, che oltretutto era la prima tappa del tour (giusto perchè fare da cavia è un mestiere che mi è sempre piaciuto!), ammetto che ho passato 5 minuti di adrenalina pura. Quella che però ti fa sentire viva, che ti emoziona, quella che ti nasce dentro solo quando hai una grande passione. Mi sono detta che sarebbe stata un’occasione, la MIA occasione.
Tra aspetti organizzativi, domande e conferme, il tempo è passato e il grande giorno è arrivato: 16 Maggio, ore 20.30 BurBaCa Roma.
Il ristorante, la cucina, lo chef, le ricette…tante certezze ma anche tanti punti interrogativi per chi, come me, non fa questo di mestiere. Ma come ogni sfida che si rispetti, io non mi tiro indietro e cosi grembiule e attrezzi alla mano ho portato avanti un piccolo sogno: quello di cucinare in una cucina professionale e per un bel pò di persone.
Ho pensato al mood della serata e al partner CLAI e cosi ho scelto le mie ricette.
L’antipasto ha visto protagoniste delle semplici palline di ricotta e mortadella con granella di pistacchi, accompagnati da una salsa allo yogurt e lime, fresca e acidula, per ben contrastare la sapidità della pallina. Non ho visto l’espressione dei commensali all’assaggio della pallina, ma considerato che sono uscite più portate di quelle previste beh, per deduzione logica direi che sono state apprezzate.
Poi il momento dello chef Massimiliano Mascia che ha preparato per tutti un delizioso hamburger Amarcord San Domenico con salame contadino, spinaci saltati al sesamo e squacquerone. Un tripudio di gusti e colori, con un chiaro rimando alla terra romagnola.
E poi eccomi di nuovo con un altro grande compito, quello di chiudere la serata con un dolce (d’altronde, avrei mai potuto io non prepararne uno in un’occasione come questa? 😛). E quindi è stata la volta di un originalissimo brownies al cioccolato e arachidi, accompagnato da una soffice camy cream. Delizioso e gustoso e devo dire che anche questa portata è stata apprezzata.
A fine serata ero stanca ma felice. Ero riuscita a portare avanti la mia sfida, nonostante gli incidenti di percorso che chiaramente ci sono stati come ogni “prima volta” che si rispetti. Ma quando c’è la voglia, la passione e la caparbietà allora nulla è impossibile.
Ho capito cosa significa stare dietro le quinte ma al contempo protagonista; cosa significa stare in attesa del giudizio di 70 sconosciuti che in meno di 5 minuti giudicheranno il tuo operato e che tu non vuoi assolutamente deludere; cosa significa trovarsi nelle condizioni in cui funziona solamente “buona la prima“, perché non hai la possibilità di ricominciare o recuperare se qualcosa non va. Cosa significa ancora una volta condividere una passione, quella che unisce, quella che ti fa trovare il supporto di persone che non avevi mai incontrato fino a quel momento, ma è come se conoscessi da sempre.
Insomma, mi fermo qui perché altrimenti potrei continuare per ore, guidata dall’entusiasmo che c’è ancora dentro di me.
La gioia più grande per me è sapere che le mie emozioni, la mia passione, gli ingredienti che sono alla base della mia cucina, arrivano alle persone. E come dice una delle mie frasi preferite: “Cucinare è come amare, o ci si abbandona completamente o ci si rinuncia.”
Last but not least, voglio fare doverosi Ringraziamenti:
a Roberta e Lina, per aver risposto a tutte le mie paranoie pre-evento;
a Luca, come sempre esplosivo e ottimo conduttore;
a Virginia e Alice, che mi hanno supportato da vicino e incoraggiata in ogni istante;
a Tiziano di Netaddiction, sempre paziente e presente;
a tutto il network iFood e alla mia Socia che mi hanno fatto sentire il loro supporto anche se a km di distanza.
Con tutti voi #solocosebelle!! 🙂
Bellissimo evento, vi ho seguiti a distanza e tu sei stata bravissima!
Ma chi ti ferma Vale? Sempre avanti così 😉
un abbraccio!
Grazie mille Robi!! Un bacione grande :*