Da piccola passavo i pomeriggi con le cuginette a casa in campagna dalla nonna. Il nostro gioco preferito era raccogliere le pigne per poi romperle e con un sassolino ottenere quanti più pinoli possibili! Era una gara di forza (credetemi che non era cosi facile rompere il guscio dei pinoli a volte!) e una gara di resistenza…si a non mangiarli tutti, uno ad uno, prima di tornare in casa. Io chiaramente, perdevo sempre: i pinoli per me sono come le ciliegie…uno tira l’altro!! E poi, era la giusta ricompensa per cosi tanto lavoro 😛
La crema Babbi mi ha ricordato tanti bei momenti e il suo fantastico gusto mi ha ispirata per questa ricetta fresca ed estiva, da servire in ogni occasione: un cremosissimo zuccotto ai pinoli!
LA RICETTA
3 uova
200 ml panna
70 gr di zucchero
75 gr crema Babbi ai pinoli
20 gr pinoli
Separate i tuorli dagli albumi e montate a neve questi ultimi. Unite lo zucchero ai tuorli e sbatteteli fino ad amalgamarli bene. Quindi unite i tuorli agli albumi e incorporate delicatamente a mano per evitare che si smontino.
Montate la panna e quando sarà bella spumosa unite la crema Babbi ai pinoli (se risulta troppo densa, fatela ammorbidire qualche minuto a bagno maria); mescolate fin quando la crema e la panna non saranno ben amalgamati.
A questo punto unite i due composti, sempre mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
Versate il composto in una casseruola rettangolare, precedentemente ricoperta con pellicola, facendo attenzione a distribuirla in modo omogeneo. Quindi mettetela in freezer per almeno 12 ore (consiglio sempre di preparalo almeno un giorno prima).
Tirate fuori dal freezer e ribaltatelo su un piatto da portata sporcato con un pò di topping al caramello e togliete la pellicola. Nel frattempo, mettete i pinoli in un pentolino e fateli tostare leggermente con due cucchiai di zucchero. Quando saranno pronti, versateli sullo zuccotto e finite con un filo di crema Babbi. Lasciate riposare circa 10/15 minuti prima di servire.
Consiglio utile: tirate sempre lo zuccotto fuori dal freezer almeno 15 minuti prima di servirlo.
Con questa ricetta partecipo al contest Babbi Dolci Freschi di iFood, in collaborazione con Babbi.
Lascia un commento