La felicità per le piccole cose…ebbene si, basta poco per rendermi felice proprio come è successo qualche giorno fa. Sfogliando una semplice rivista di buon cibo, come sono solita fare, ho trovato una mia ricetta: una semplice ricetta che si è però meritata un articolo su Gusto Sano!!
Non sono una grande chef o esperta di cucina, non ho le pretese di essere un’affermata food blogger, ho solo una vera e grande passione che cerco di trasmettere ogni volta che mi ritrovo ai fornelli: l’amore per il cibo e le cose genuine.
E credo che quando ami le tue passioni e ti ci dedichi anima e cuore, tutto questo è possibile.
Ne sa qualcosa anche la mia Socia Manuela Bonci che con il suo obiettivo ne crea di capolavori! Ovviamente, anche questo scatto è opera sua: è riuscita a trasmettere la semplicità e la genuinità di questa treccia come pochi food photagrapher sanno fare!!
250 gr farina integrale
25 gr fecola di patate
25 gr zucchero di canna
1,2 dl latte
10 gr lievito di birra
50 gr burro di soia
1/2 cucchiaino curcuma
sale
Intiepidite il latte, versatelo in una ciotola e sbriciolatevi il lievito di birra, unite lo zucchero e mescolate. Mescolate la farina e la fecola, incorporate il sale e la curcuma quindi aggiungete la miscela di latte e lievito e impastate. Infine aggiungete il burro di soia ammorbidito e continuate ad impastare. Trasferitelo in una ciotola, copritelo con un panno umido e fate lievitare per almeno un’ora. Quindi formate 3 cordoni e intrecciateli; riponeteli in una contenitore di carta rettangolare e infornate a 200°C per 25-30 minuti.
Lascia un commento